Premio:
-2380yen assicurazione cancro
-10800yen assicurazione per la retribuzione mensile (300.000 al mese per mia moglie) questi sono a fondo perduto.
-21350yen Assicurazione vita, questa e` la parte che viene accumulata.
Questo blog nasce come un sito alternativo per conoscere il Giappone nascosto, il lato oscuro di un bellissimo paese.
I commenti sono liberi e senza moderazioni perciò in generali il commento passa in automatico ma potrà essere segato se:
-Spam
-Offensivo o sfondo sessuale
-OT
Si avvisano inoltre gli anonimi che anche a loro è permesso commentare ma in questo blog abbiamo un sistema gerarchico basato sui contributi nei contenuti. Un utente conosciuto e accreditato verrà trattato come un essere umano e avrà diritto a uscite anche antipatiche ma gli utenti nuovi e anonimi sono pregati di leggersi il blog prima di attaccarmi per un singolo post o una piccola serie. Nel caso degli anonimi essendo anonimi saranno considerati sempre dei nuovi arrivati. Il loro stato di anonimato li mette già nella condizione di essere considerati dei Troll. Avranno la loro possibilità di commentare ma nel caso risultino antipatici al sottoscritto verranno presi a pesci in faccia perché anonimi. Quindi suggerimento ai lettori nuovi arrivati, evitate l`anonimato basta un Nick mica altro e fatevi conoscere con dei contributi intelligenti allora le vostre parole saranno prese in considerazione anche quando mi attaccate.
wow!!perfortuna sei tornato-non smettere mai piu!
Iniziamo ad esportare le belle cose pure lì? :/
Piangeva perche' era l'ultimo giorno di vacanza...
Sono molto contento che tu abbia ripreso, ti...
Non ti so dire onestamente.. Parlo al passato...
Giappo Pazzie: Fukushima e le scuole discarica · 7 years ago
Parli al passato della Salerno Reggio Calabria...
Giappo Pazzie: Fukushima e le scuole discarica · 7 years ago
Ciao luca, innanzitutto fammi dire che mi fa...
Giappo Pazzie: Fukushima e le scuole discarica · 7 years ago
Non hai però specificato quanto è il premio mensile quindi non saprei.
RispondiEliminaQuello che ti danno però non mi pare male. Se ti può essere utile pensa che quella che ho sul guidatore della mia auto in caso di morte son 30 mila e in caso di infortunio non ricordo bene ma tra premio e rimborsi per visite e riabilitazione dovrebbe stare sui 45-50mila, il tutto a 11€ al mese. C'è da dire che mi ero informato per quelle proprio sulla vita ma mi avevan sparato cifre annuali non da poco.
Certo che sembra proprio convenire il suicidio, magari dovrebbero togliere queste clausole per vedere se diminuiscono.
Congratulazioni! (non per suicidi e altre robacce, per la "i" :-) )
RispondiEliminaRoberto (lurker al 99 per cento)
Sembra buona, ma non hai detto il premio annuo (o mensile) penso sia sui 60mila yen al mese, 500 euro al mese
RispondiEliminaa 65 anni quanto puoi ritirare?
avrai versato 180mila euro che se fossero stati al 2,5% annui (un obbligazionario titoli di stato) dovresti rititare 330mila euro, ma se muori danno a tua moglie 160mila euro, ossia la meta' del tuo capitale.
Quindi penso che diventa conveniente se fosse massimo 30mila yen al mese con buon capitale o buona rendita dopo i 65 anni
Pero' tu hai bisogno piu' dell'assicurazione caso morte che la rendita caso mai vivrai. Quindi vedi tu
Infine se muori a 85 anni quanto riceveranno i tuoi cari?
Ciao Luca.A giudicare dall'elevato numero statistico di suicidi in Giappone,il premio assicurativo annuo non deve essere trascurabile,e questo significa che Luca PAPA' e Luca MARITO dovrebbero rendersi meno presenti,fisicamente e mentalmente,per lavorarselo.Palese simili indennizzi per una famiglia facciano la differenza fra il baratro ed il futuro,ma anche l'effettiva presenza di un uomo in casa influisce pesantemente.Un saluto dalla Sardegna.
RispondiEliminaCiao Luca,
RispondiEliminasono un lettore silente del tuo blog, complimenti per la scrittura avvincente e dispiacere che tu pubblichi così di rado:-) Io l'assi te la sconsiglio, é un barbatrucco per trattenere i soldi nel sistema (nel tuo caso: titoli di stato giappi) e impedire che finiscano nelle tue tasche. Vivo in Germania, ove la lobby assi è potentissima e si approfitta di un popolo dall'indole iperprevidente e iperpianificatrice, e avevo sottoscritto una pensione integrativa, cui poi smisi di contribuire perché finanziariamente un ladrocinio (mi feci intortare dai discorsi, due conti in croce e avrei evitato la fregatura): da esperti e avvocati del ramo so che molti clienti di polizze analoghe e polizze vita cercano di uscirne perché non convenienti; inoltre recentemente la lobby ha cercato di far passare un provvedimento per poter ridurre i pagamenti agli assicurati, in futuro. Che la tua polizza sia sottoscritta anche da ricconi non è una garanzia, anche scafatissimi imprenditori restano fregati, da un attacco di fifa e/o avidità, solo che per loro il danno è trascurabile, per te magari no.
Senza conosce il premio (come altri giustamente chiedono), sono certo che sia finanziariamente un buco nero, poi fai tu eh!
Personalmente a un certo punto mi sono assicurato a un collier con 5 perle grosse alternate a 10 piccine, con un pendant a forma di croce: costo 5 € una tantum + 15' di tempo al giorno, efficacia garantita da 2000 anni.
Saluti,
etrusco
Capisco, il tuo punto di vista, escluso che fidati non e` un buco nero. Vedi sopra il premio.
RispondiEliminaSe Il collier te lo rubano?
Io non ho mai avuto in simpatia le assicurazioni ma devo dire che almeno qui in Giappone pagano sempre. Ho sempre avuto un assicurazione integrativa per l` ospedale ed io e mia moglie abbiamo ricevuto quello che dovevano darci immediatamente.
Alla fine in questo caso e come metterli in banca a lungo termine.
Il peso come detto sopra e` nullo, diciamo che meta del costo viene assorbito dalle cicce che non fumo piu.
Avendo prole e` di questa che mi preoccupo.
Al massimo se crepo di vecchiaia, si ritrovano 3 case, i soldi che ho lasciato in banca, i soldi dell` assicurazione ecc, mi preoccupo di loro.
Certamente non mi passa nemmeno per la testa il suicidio, mi voglio godere la prole
RispondiEliminaDa i 65 anni non pago piu, e ho raggiunto 20.000.000 da li e` solo a crescere (piano piano) c`erano opzioni che mi avrebbero fatto guadagnare molto ma sono rischiose, l`assicuratore e un amico della mia capa e sa che sono scassa cazzo. Mi propone solo quello che e` garantito.
RispondiEliminaNon so di cosa parli :-o
RispondiEliminaAltro che onore. Per il premio vedi sopra ho aggiunto i dati.
RispondiEliminaCon questi premi e con il tuo stipendio non e' tanto. in euro sono 250 euro.
RispondiEliminaPer risparmiare basta che eviti (se ne fai) quelle bevute del venerdi con i colleghi (mi dicono che certi spendono 10mila yen alla volta anche due o 3 volte alla settimana....per quelli davvero servirebbe l'assicurazione!)
Ciao Luca,
RispondiEliminacon "premio" intendo ciò che paghi tu all'assicurazione, non ciò che riscuoti se (corna!) ti fai male. Giusto per curiosità, quant'è?
Comunque, se tu percepisci la cosa come "gratis" o giù di lì, fai pure, ma pensaci bene, chiedi in giro e fai raffronti.
Il collier che intendo costa 5 €.
Infatti ho aggiunto al post il premio.
RispondiEliminaNon la percepisco come gratis ma come paracadute in caso di problemi.
Come gestiresti la cosa diversamente? Altre idee sono benvenute.
Ho sentito dire che nel caso di suicidio sotto un treno della metro, le spese dei danni vengono mollate alle famiglie dei morti. Mi confermi?
RispondiEliminaIn tal caso se non ha la polizza sulla vita direi che inc*la la famiglia di più...
Mentre se tutti quelli che si suicidano hanno una polizza allora tonte le aziende che continuano a pagare per queste cose..
Ma se fino ad ora non sono fallite immagino che il guadagno lo abbiano uguale..
comunque di assurdità in 3 mesi lì, ne ho viste parecchie..
In teoria si ma la gente preferisce la JR.
RispondiEliminaCi sono piu espressi, quindi maggiori possibilita che il treno non riesca a frenare.
Inoltre essendo la linea preferita ha rinunciato da anni a portare in causa le famiglie.
ALmeno cosi dicono.
Le assicurazioni sono obbligate a fornire la copertura sul suicidio e Karoshi (morte per troppo lavoro)
Verissimo sulle bevute, 30mila risparmiati e fegato sano.
RispondiEliminaIo non bevo (guidare e bere non vanno d` accordo) inoltre odio i nomikai