Un anno fa ebbi la fortuna dopo molti sacrifici di comprare il mio primo appartamento, scelsi Takarazuka per lo stile di vita molto rilassato e per la natura che mi circonda.
Questa e' Takarazuka zommate a piacimento( il marcatore e' casa mia con google street potete farvi un giro in quartiere):
Visualizzazione ingrandita della mappa
Giustamente facendo il mio primo acquisto di un immobile cercai come un dannato, visitai più di 130 appartamenti e case. La scelta era difficile.
Alla fine scelsi La Vista Refinace Takarazuka ecco il link del condominio:
http://lav.jp/
La scelsi per un semplicissima ragione, come dice il nome il suo punto di forza e' il panorama che si ha dal terrazzo, Il condominio si trova sul costone di una montagna che come spesso accade in Giappone viene lavorata a scalini per inserire delle unita abitative.
Ecco lo schema del mio condominio:

Il condominio e' composto da 19 piani io scelsi di prendere un appartamento di 80mq al terzo piano. Il mio terrazzo e' a circa 250 metri sul mare.
Il condominio come un classico condominio giapponese di ultima generazione e' munito di tutti i sistemi di sicurezza anti sismica e garantito per scosse fino a 7,5 gradi richter.
Il condominio ha vari servizi accessori.
Sala Party per le feste con gli amici:

Palestra privata:

Sala video:

Stanza dei giochi per i bambini:

Inoltre rarità assoluta in Giappone ha un parcheggio molto ampio che permette 120% di posteggi per le macchine e 80 motociclette:

Il condominio ha inoltre un completo sistema di sicurezza con video camere e porte blindate.
Tornando al discorso terremoti come molti condomini abbiamo dei servizi accessori che ci permettono di ovviare alla mancanza d' acqua e di servizi igienici in caso di un terremoto disastroso:
Un depuratore per l' acqua

Le panchine del parco interno posso diventare dei tavoli per la cottura

Per concludere i bagni di

Per il momento non postero foto all' interno del mio appartamento ma solo il panorama perche non ho ancora finito di arredare e non sono soddisfatto dei mobili.
Ecco una piccola galleria di foto:




Commentate esponendo la vostra opinione relativa alle differenze con i condomini italiani.
Benvenuto Luca.
RispondiEliminaCiao
eSSSe
sai che se continui sarai causa dello spopolamento in italia?
RispondiEliminaMettiamo in chiaro subito ragazzi se qualcuno fa un viaggio in Giappone e' un debunker, sara mio ospite.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBenny non si spopolera mai, ci sono delle cose in cui l' Italia e' imbattibile.
RispondiEliminacomplimenti per il tuo appartamento!
RispondiEliminauna domanda, quanto costa? io sapevo che in Giappone i prezzi delle case sono assurdamente alti.
PS Grazie per l'invito, ma non lo dico alla mia ragazza altrimenti vuole partire domani :)
PPS La panchina-cucina mi sa di Mai Dire Banzai!! :)
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina[...]Commentate esponendo la vostra opinione relativa alle differenze con i condomini italiani.
RispondiEliminaChe fà? Andiamo di sarcasmo??
Complimenti Luca, sia per l'appartamento, sia per la scelta di vivere nella patria di Hallo Spank(noto debunker giapponese anni'80) :)
effettivamente l'appartamento costa niente confronto ai prezzi di Roma
RispondiEliminail terreno invece ha un costo assurdo
concordo con underek_ per la questione confronto :)
PS non hai una mail dove contattarti?
potete contattarmi su lucajpita@yahoo.it
RispondiEliminaNon ho capito: le stanze per gli ospiti, jacuzzi e cinema sono condominiali? Dovete mettervi d'accordo su chi le usa quando? O il problema non si pone ché son tutti salary-men che manco sfruttano il proprio, di "apato", e dormono in un capsule-hotel?
RispondiEliminaIl guest apparto e per gli ospiti soltanto.
RispondiEliminaLa palesta e la sala cinema sono per i condomini.
La sala party anche e' per i condomini.
La palestra e' aperta dalle 8 alle 18 e uno puo andarci quando vuole.
Mentre gli altri servizi devono essere prenotati andando dal portiere. Questa regola vale anche per i parcheggi per gli ospiti e per lo spazio per lavare la macchina.
Interessante, però.
RispondiEliminaIn pratica mettendo in comune alcuni servizi il cui uso è solo sporadico, ci si può "accontentare" di uno spazio individuale inferiore.
Complimenti per il blog.
Si Brain use esatto.
RispondiEliminaMa mettiamo in chiaro vi sono metrature diverse.
Il mio e' 80mq poi ci sono quelli da 85, 95, 105 e 135.
Giustamente ho preso questo perche siamo in due, ma in un futuro risistemata la casa vecchi ci scambieremo con i genitori se avro dei figli.
Cosi noi avremo una casa grande con il giardino mentre i genitori di lei avranno la comodita di un appartamento senza scale con tutti i servizi e facile da pulire.
Diciamo che tendo sempre ha specificare che i mini appartamenti fantoziani sono solo leggende urbane, esistono ma hanno una ragione di esistere che un giorno spieghero in post.
paragone con i condomini italiani? scherzi?? eh??? >< Io vivo in una casa di corte a malapena ristrutturata... sigh sigh sigh (beh a dire la verità è pittoresco, ma vogliamo mettere col super condominiomega meraviglioso immerso nel verde per di più in Giappone?????)
RispondiEliminaIl posto e' bello ma convivere con 300 appartamenti ha i suoi lati negativi ognuno si lamenta e scassa le balle.
RispondiEliminaUn giorno faro un post sui condomini super degradati giapponesi romba che a convertirli in prigioni ci voglio 6 secondi.
Ciao Luca, prima di tutto complimenti x il tuo blog... favoloso!
RispondiEliminaEssendo io un grande estimatore del Giappone (l'ho anche visitato 2 volte e sono stato nella tua Osaka tutte entrambe) ho letto tutto d'un fiato i tuoi post.
Ora toglimi una curiosità (forse un po' strana)
... si paga il condominio come in Giappone? come da noi (tabelle millesimali ecc..) Domanda strana, lo so, ma mi sono sempre chiesto come potesse essere una riunione di condominio in giapponese! :)
Ciao,
Linda
xLINDA
RispondiEliminaGrazie per i complimenti.
Diciamo che c'e' un sistema simile alle tabelle millsimali ecc) abbiamo una quota che cambia a seconda del piano, e delle misure dell' appartamento.
Per quanto riguarda le riunioni sbrocco ogni volta, il mio cervello resiste 30 minuti poi scappa fuori da un orecchio e lascia li il mio corpo come un involucro vuoto. ;-)
Mentre leggevo mi sono convinta sempre di più che forse il Giappone è la terra che fa per me..ma la cosa che mi ha lasciato letteralmente di stucco è la vista dal tuo appartamento... nel post con l'appartamento degli ospiti ne avevo avuto un assaggio di giorno ma di notte è da mozzare il fiato!
RispondiElimina