Nei post precedenti abbiamo parlato di tutti le sfaccettature di uno dei sistemi antisismici più organizzati e efficienti al mondo.
Ognuno dopo aver letto i miei articoli può pensare solo una cosa, "il Giappone e` perfetto!!!" Ma la realtà e` ben diversa come sempre il Giappone ha un lato oscuro che non mostra a tutti.
Come spiegherò in Futuro il Giappone non e` molto differente dalla nostra cara Italia sul lato politico e come noi ha moltissimi problemi di corruzione.
Nel caso dei sistemi anti sismici il Giappone ha approvato leggi tra le più restrittive al mondo ma allora dove e` l` inghippo?
Semplice come in molte altre situazioni interne i controlli sono ridottissimi e spesso assegnati a persone facilmente corruttibili.
Infatti tra il 2004 e il 1006 vi furono centinaia di scandali edilizi, i costruttori avevano dichiarato false quantità di acciaio nei materiali, in alcuni casi avevano modificato il progetto aggiungendo piani che non erano stati approvati.
Lo scandalo scoppio quando una palazzina nuova di zecca costruita da una delle più famose compagnie edilizie incomincio a presentare crepe nelle pareti, porte che non si chiudevano o non si aprivano ecc.
Tutto questo dopo una scossa minima, immediatamente il governo dopo questo incidente si attivo e analizzo il caso. Scopri che mancava acciaio e cemento e che quell` edificio non poteva resistere nemmeno alle scosse più insignificanti.
Dopo questo caso l` indagine si estese a altre palazzine dello stesso produttore scoprendo che questa azienda aveva costruito più di una decina di palazzine falsando i progetti.
Come sempre accade in Giappone (la positivo di questo paese) l` investigazione non si fermo li e il governo ricanalizzò miglia di condomini prodotti da varie aziende.
Il risultato fu drammatico centinaia di costruzioni non a norma.
Molti produttori fallirono e alcuni si suicidarono dopo lo scandalo. Ma molte famiglie si trovarono con un immobile che non potevano utilizzare e sul quale non potevano avere un rimborso visto che l` azienda era fallita.
Dopo questo scandalo il Governo ha intensificato i controlli in modo mostruoso su tutti gli immobili in costruzione.
Almeno e come al solito Giappone quando sbatte prepotentemente il muso su un problema trova una soluzione e corregge i suoi errori e ora i costruttori hanno sempre il fiato sul collo dagli addetti ai controlli.
Ora una chicca importante, come scritto nei post precedenti il Giappone ha un database pubblico della situazione struttura degli edifici, alcuni giornali hanno investigato e scoperto che il 30 delle scuole pubbliche sono fuori norma.
Ma a questo non vi e` una soluzione facile perché in Giappone ogni città` e` un entità economica e amministativa a se e molte sono in bancarotta da anni.
Visualizzazione post con etichetta scandali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scandali. Mostra tutti i post
mercoledì 27 maggio 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)