IL SITO DELL'AMBASCIATA GIAPPONESE IN ROMA http://www.it.emb-japan.go.jp/ DOVE SONO SPIEGATE LE MODALITA' PER DONARE DENARO A FAVORE DELLA CROCE ROSSA JP E DELLA POPOLAZIONE COLPITA.
Donazioni via Web http://www.google.co.jp/intl/en/crisisresponse/japanquake2011.html
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VI RICORDO IL POST CON GLI AGGIORNAMENTI CONTINUI SULLA CRISI NELLA CENTRALE DI FUKUSHIMA-1
Riporto solo ora per mancanza materiale di tempo e me ne scuso con Nicola, perche' il suo e' un articolo che merita di essere letto e vi mostra un altro lato di questa tragedia immane: i soccorsi.
Invito i lettori a leggere l'articolo e a meditare.
Riflettete soprattutto sulle tavole rotonde in tv, con quelli intorno a un tavolo che cianciano sugli aiuti e su cosa si poteva e non si poteva fare: meno parole e piu' fatti.
http://nicolaingiappone.blogspot.com/2011/03/apriamo-gli-occhi-seconda-parte-la.html


---
Immagini dell' "Operazione Tomodachi" da: http://www.flickr.com/photos/compacflt/sets/72157626119790243/
Il bello è che oggi ne hanno parlato per la prima volta anche su NHK (o meglio è stata la prima volta che io ho visto un servizio in TV sugli aiuti americani). Secondo me Nic lavora segretamente per NHK :D
RispondiEliminaOra inizia in Italia il tam tam della nube nucleare che distruggera' il mondo.
RispondiEliminai giornalisti li internerei a fukushima daiichi reattore tre per un mese
Kazu davvero! :D
RispondiEliminaIl post di Nicola era esaustivo e ricco di informazioni interessanti
Grazie mille Luca :D
RispondiElimina